(o
seigiorni). Sport - Gara ciclistica su
pista, in voga originariamente negli Stati Uniti (fine Ottocento) e da lì
diffusasi in altri Paesi. Si disputa a coppie e i corridori si alternano per sei
giorni (con interruzione notturna) girando in pista; mentre uno corre, l'altro
rallenta e si riposa. La vittoria è calcolata in base al punteggio o ai
giri di vantaggio. Dal 1927 Milano ospita, a scadenza non regolare, una
s.g. divenuta con il tempo occasione non solo sportiva ma di spettacolo e
divertimento. ║
S.g. motociclistica: gara disputata su diversi tipi
di terreno, tutti fuoristrada. È composta di tappe di varia lunghezza e
difficoltà, per un totale di circa 300 km. La più importante di
queste gare è la
S.g. internazionale, disputata ogni anno in uno
Stato diverso.